Annuncio
A Torino nasce un appuntamento in grado di animare una discussione pubblica su un tema molto gettonato ma spesso affrontato con troppe scorciatoie: è la Biennale della Sostenibilità Territoriale. [Clicca qui per il programma]. Non il solito convegno, non la solita riunione per tecnici o addetti ai lavori ma un'occasione per riunire tecnici e cittad...
Mi piace Rispondi
Commenti
Ancora nessun commento...
Valute in EUR
GBP
1,12
-0,448%
CHF
0,87
0,000%
USD
0,85
+0,234%
Dal 1° ottobre scorso sono scattati i blocchi per i veicoli più inquinanti in tutta la Pianura Padana, aprendo di fatto la stagione della riduzione della concentrazione del particolato fine e degli ossidi di azoto, che ogni anno trasformano il nord Italia in una camera a gas. Ma tra deroghe e rimandi, è probabile che la misura risulti poco efficien...
Mi piace Rispondi
Quando nel 2015, contestualmente all’approvazione dell’Accordo di Parigi, fu chiesto all’IPCC (Panel scientifico sul clima delle Nazioni Unite) un rapporto speciale sulla possibilità e il modo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, molti pensarono sarebbe stato difficile avere un rapporto concertato degli scienziati a livello globale in meno...
Mi piace Rispondi
Andrea Rondinelli è un giovane brianzolo di 27 anni che, dopo un percorso di studio e ricerca all'Università Bicocca di Milano su Turismo, territorio e sviluppo locale, ha scritto “Ecoturismo critico”, un libro che guarda a questa attività al di là di mode e apparenze....
Mi piace Rispondi
Ci spiega cosa è la Blue Economy?...
Mi piace Rispondi