Annuncio

Scienziate, ricercatrici, attiviste, protagoniste della politica italiana e internazionale, influencer, atlete, chef e non solo. Su Green&Blue alcune delle voci di chi ogni giorno si impegna contro la crisi climatica in Italia e nel mondo
Mi piace Rispondi
Commenti
Ancora nessun commento...
Valute in EUR
GBP
1,12
-0,448%
CHF
0,87
0,000%
USD
0,85
+0,234%

E' il parere degli esperti interpellati dal governo di Tokyo per la decarbonizzazione prevista entro il 2050. Ma oltre all'opinione pubblica, resta il problema dello stoccaggio delle scorie in un paese ad alto rischio sismico
Mi piace Rispondi
'allarme di Legambiente a dieci anni dal disastro di Fukushima con un report che fa luce sui numeri dell'illegalità. E in attesa del deposito nazionale per le scorie radioattive l'associazione disegna una mappa dei casi, con 17 storie sulle condizioni in cui si trovano gli...
Mi piace Rispondi

Il principale gruppo siderurgico nipponico insegue l’obiettivo carbon neutral fissato dal governo di Tokyo entro il 2050 e annuncia i primi passi con l'introduzione di forni ad arco elettrico
Mi piace Rispondi

E' il parere degli esperti interpellati dal governo di Tokyo per la decarbonizzazione prevista entro il 2050. Ma oltre all'opinione pubblica, resta il problema dello stoccaggio delle scorie in un paese ad alto rischio sismico
Mi piace Rispondi

"La crisi da Covid ha spezzato le catene di produzione e ha offerto l’occasione per ricomporle con anelli più sostenibili. Le emissioni stesse sono scese nel 2020 di non più del 5-10% ma per raggiungere gli obiettivi internazionali servono cambiamenti strutturali e permanenti"....
Mi piace Rispondi

Mariantonietta Scalera lavora 13 ore al giorno tra pascoli e masseria, esattamente quello che ha sempre voluto fare
Mi piace Rispondi

Al via nuovi boschi urbani in tutta Italia: i primi a Torino, Milano, Perugia, Palermo. Ilaria Borletti Buitoni e Maria Lodovica Gullino, promotrici di weTree, insieme a Ilaria Capua, che è anche ambassador del progetto, chiedono alle sindache e ai sindaci italiani di...
Mi piace Rispondi

Milanese trapiantata a New York, da circa tre anni coordina gli oltre 400 volontari che fanno la manutenzione del verde. Perché il terreno del parco è di proprietà della città ma la cura dell'area è affidata all'organizzazione no profit Central Park Conservancy
Mi piace Rispondi

Sviluppato in California avrebbe un’efficienza del 25% superiore ai sistemi usati oggi. Basato su una tecnologia del 1838, il segreto è nel software di controllo del propulsore
Mi piace Rispondi

L'attrice francese: "Farò un film sulla deforestazione e sui suoi effetti catastrofici". E confessa: "Capisco chi va a vivere in campagna…"
Mi piace Rispondi