Annuncio
econdo i dati Fao, le emissioni riconducibili ai sistemi alimentari hanno raggiunto un volume pari a 18 miliardi di tonnellate di biossido di carbonio equivalente. I principali emettitori: Cina, Indonesia, Stati Uniti d'America, Brasile, Unione europea e India
Mi piace Rispondi
Commenti
Ancora nessun commento...
Valute in EUR
GBP
1,12
-0,448%
CHF
0,87
0,000%
USD
0,85
+0,234%

Sono un migliaio le querce che serviranno per ricostruire le guglie della cattedrale di Notre-Dame. In un ex bosco reale sono cominciati gli abbattimenti degli alberi che forniranno il legno per sostituire quello divorato dalle fiamme divampate nella chiesa parigina il 15 aprile...
Mi piace Rispondi
'esperienza del Covid ha messo in ginocchio un settore ma ha anche cambiato la nostra visione. In tanti hanno scoperto che quello che cercavano in Asia o in America Latina era a pochi minuti di bicicletta. Per chi cerca il viaggio anziché il turismo, esiste una nicchia...
Mi piace Rispondi

Insieme alla temperatura sta crescendo anche l’umidità in atmosfera, tanto che in alcune zone del globo si potrebbe presto superare la soglia di tolleranza fisiologica dell’organismo umano. Dovremo andarcene dai tropici?
Mi piace Rispondi

In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri
Mi piace Rispondi

I prodotti di bellezza del brand conquistano la certificazione a garantire l'assenza di test sugli animali. Un altro passo avanti verso la sostenibilità per l'azienda cosmetica che vende in 64 paesi. Prossimi obiettivi entro il 2025: stabilimenti carbon neutral e plastica...
Mi piace Rispondi

Dall'università di Cambridge la conferma dei benefici economici derivanti dalla conservazione, in particolare di foreste e zone umide, tali da superare i profitti che possono essere ricavati dall’uso della terra per scopi agricoli o industriali
Mi piace Rispondi
n business fuori legge che tra fauna e flora selvatiche tocca i 23 miliardi di dollari all’anno a livello globale. In Italia un reato ambientale su quattro colpisce la fauna
Mi piace Rispondi
n gruppo di ricercatori (Cnr e Università di Montreal) ha analizzato 20 anni di dati, studiando le condizioni che hanno agevolato la formazione delle trombe d'aria più intense che hanno interessato il nostro Paese. Differenze tra nord e sud Italia. La temperatura del mare...
Mi piace Rispondi

I ricercatori dell'Università del Colorado hanno misurato le emissioni climalteranti legate alla coltivazione di marijuana a uso ricreativo o terapeutico. Con il boom negli Usa il maggior impatto deriva dalle serre a causa del consumo di energia
Mi piace Rispondi
ome abbiamo viaggiato finora e come viaggeremo dopo il Covid? Prima che il turbo-turismo da Instagram si riaffacci nelle località più gettonate, è l’occasione per ripensare questo modello di vacanze, alla caccia di una versione sostenibile a lungo termine che arricchisca le...
Mi piace Rispondi

Tunnel, barriere frangiflutto, porti commerciali e turistici, ponti e isole artificiali La prima cartina di ciò che l'uomo ha costruito in prossimità delle coste arriva da uno studio apparso su Nature Soustanibility e realizzato da tredici scienziati di tutto il mondo, tra cui...
Mi piace Rispondi
n business fuori legge che tra fauna e flora selvatiche tocca i 23 miliardi di dollari all’anno a livello globale. In Italia un reato ambientale su quattro colpisce la fauna
Mi piace Rispondi

Con il riscaldamento globale spostano il loro habitat verso l'alto. Un team di ricercatori americani ha analizzato l'evoluzione di 250 specie di uccelli canori himalayani, passeriformi di piccole dimensioni chiamati comunemente in inglese warbler . E ha svelato l'enigma del...
Mi piace Rispondi